La perdita dei denti lascia degli spazi che guastano enormemente il tuo sorriso. Anche se la perdita di un dente resta nella parte posteriore della bocca e non è visibile quando si sorride normalmente, questo spazio può causare degli slittamenti degli altri denti e portare a creare spazi tra i denti anteriori.
Non sottovalutare il valore di ogni dente in termini di bellezza anche se si tratta di un dente posteriore. Anche se lo spazio creatosi dalla perdita di un dente non fosse visibile, potrebbe comunque causare tutta una serie di problemi. Per esempio, masticare con forza potrebbe creare uno slittamento, causando lo spostamento anche dei denti anteriori, tanto da creare spazi indesiderati. Una masticazione alterata può oltremodo causare il collasso delle parti del viso: più si lascerà passare tempo senza che il dente perduto venga rimpiazzato, più sarà possibile che si sviluppino rughe e solchi, causando un prematuro invecchiamento.
Quanti denti ti mancano?
Uno?
La mancanza di un dente singolo può essere trattata con diversi approcci terapeutici, a seconda delle condizioni dei denti adiacenti: in occasione della prima visita potremo individuare la soluzione più adatta al suo caso.
È opportuno considerare che l’applicazione di un impianto singolo eviterà il riassorbimento dell’osso nella porzione in cui il dente è stato estratto. L’alternativa al ricorso alla terapia implantare sarebbe la cementazione di un ponte su denti adiacenti, ma questo comporterebbe un intervento molto invasivo su tali elementi.
Più di un dente adiacente?
Quando mancano due o più denti contigui, l’opzione di un ponte su denti naturali deve tenere conto dello stato di salute dei denti residui e della loro distribuzione nella cavità orale.
In alternativa il professionista potrà inserire un impianto per ogni dente oppure creare degli appoggi su cui fissare un ponte più esteso, funzionalizzando l’osso ed evitandone così un rapido riassorbimento.
Un’intera arcata?
Il caso dell’edentulia totale, ossia della mancanza di tutti i denti di un’arcata, potrà beneficiare della terapia implantologica sia se opterà per una protesi fissa sia se preferirà una soluzione rimovibile. La protesi fissa, realizzabile su un numero di impianti adeguato alla qualità e quantità di osso, ripristina al meglio la funzionalità e l’estetica.
La protesi rimovibile ancorata su impianti è una soluzione ottimale anche per chi porta già una dentiera ma vuole risolvere tutte le problematiche che insorgono al momento di mangiare in pubblico e talvolta persino di parlare.

Laureato in medicina e chirurgia presso l’università di Pavia nel 1981.
Specialista in oculistica e in odontostomatologia
Relatore in numerosi congressi in Italia e all’estero e autore di numerose pubblicazioni in Italia e all’estero.
Ha eseguito circa 50.000 impianti e si occupa di implantologia e protesi su impianti a Pavia e Milano.
GUARDA IL SEGUENTE VIDEO
VORRESTI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenota ora la tua prima visita senza impegno al numero 0249535021 / 0257510396
Per essere sempre aggiornato sulle nostre promozioni e iniziative seguici su iDentity