Più della metà delle persone, dovendo scegliere cosa modificare di se, ha indicato il sorriso come il primo aspetto da modificare per migliorare la propria estetica. Questo sondaggio ci svela dunque l’importanza che diamo al nostro sorriso e del perché è così importante l’estetica dentale: la disciplina che affronta gli aspetti estetici dell’odontoiatria. Un approccio che negli ultimi anni non si basa più sono sulle opinioni personali del dentista o del paziente ma che utilizza strumentazioni digitali a sostegno degli interventi per garantire risultati certi e condivisi tra dentista e paziente.
Il sorriso invecchia?
Ebbene si, sebbene magari sia meno evidente di una ruga o di qualche chilo di troppo possiamo affermare che anche il sorriso invecchia. Gengive che si ritraggono, spostamento dei denti, colore…tutto negli anni modifica il sorriso a poco a poco modificando le nostre espressioni e la percezione che gli altri hanno di noi stessi.
Vediamo i principali mutamenti del sorriso che possiamo valutare anche ad occhio nudo:

GENGIVE
Possono avere un riassorbimento, verso l’alto per l’arcata superiore, e verso il basso per quella inferiore. Tale riassorbimento comporta una maggiore esposizione delle radici e un sorriso meno piacevole.

DENTI
Lo spostamento dei denti non termina con l’adolescenza e non è definitivo, come in molti credono. E’ sempre possibile ricorrere all’apparecchio dentale per raddrizzarli ma, così com’è possibile raddrizzare il sorriso, è anche possibile che micro movimenti con il passare del tempo peggiorino situazioni già compromesse.

COLORE DEI DENTI
Un progressivo ingiallimento è normale con l’età ed è dovuto anche ai cibi che si ingeriscono. Caffè, vino rosso o liquirizia macchiano lo smalto in modo indelebile ma non sono le uniche cause.
Quali sono le soluzioni per migliorare l’estetica del sorriso?
- Faccette estetiche: si tratta di particolari lamine, ipersottili, delle dimensioni di una lente a contatto, che “incollata” sul dente permettono di correggere difetti estetici. Correggono le macchie bianche che si formano sullo smalto, il colore o raddrizzano lievemente i denti.
- Sbiancamento dentale: Attraverso l’utilizzo di perossido di idrogeno sbianca lo smalto fino a mutarne il tono di colore garantendo sempre miglioramenti nella bianchezza del sorriso.
- Apparecchio invisibile: per correggere gli spostamenti dei denti più importanti senza il problema dei brackets e dei fili di metallo antiestetici e scomodi da portare
Gli strumenti per il paziente e il dentista
Strumenti come le fotografie, i video e i computer sono fondamentali per la comunicazione coi pazienti per capire le esigenze e sapere cosa è possibile aspettarsi dai trattamenti di odontoiatria estetica. Tra gli ultimi strumenti interessanti il Digital Smile System è il primo software che permette di progettare in digitale la riabilitazione estetica e funzionale del sorriso. Mediante un percorso guidato ed intuitivo, il dentista sarà in grado di presentare al paziente l’anteprima del risultato protesico e di fornire all’odontotecnico tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione del lavoro.