E` buona norma effettuare la prima visita all’età di 6 mesi, età in cui iniziano ad erompere i primi dentini.
Questo primo consulto rappresenta un’ottima occasione per impartire ai genitori istruzioni sulle manovre di igiene orale da effettuare sui loro bambini, sulle corrette abitudini alimentari da tenere e, infine, informazioni riguardo la fluoroprofilassi sistemica.
Una corretta igiene, una buona alimentazione e il giusto apporto di fluoro rappresentano le fondamenta di una prevenzione efficace. I successivi controlli periodici dovrebbero essere effettuati almeno una volta all’anno, al fine di monitorare la salute degli elementi dentari e di diagnosticare precocemente eventuali lesioni cariose in fase iniziale.
Quando fare la visita dall’ortodonzista?
Sarebbe opportuno effettuare la prima visita ortodontica in piena fase di dentatura decidua, ossia tra i 4 e i 5 anni, per avere la possibilità di valutare precocemente eventuali malocclusioni o anomalie nella crescita dei mascellari. E’ comunque importante ricordare che vanno monitorati tutte le fasi di cambio di dentatura, ossia:
- 6 anni: inizio prima fase di permuta e di eruzione primi molari permanenti
- 9 anni: inizio seconda fase di permuta
- 12 anni: fine permuta e di eruzione secondi molari permanenti