I segreti di un alito fresco per un’estate al TOP!
I segreti di un alito fresco per un’estate al TOP!
Come avere un alito fresco e arrivare all’estate in piena forma? Ecco alcuni consigli per evitare la formazione di batteri in bocca e avere un alito sempre profumato.
Non solo costume: gli italiani sembrano avere qualche problema con la prova del “sorriso sano”.
Un recente sondaggio, infatti, racconta che un vasto campione di popolazione, uomini e donne interessati in egual misura, trascura le regole base della buona igiene orale. I risultati? Un proliferare di placca, tartaro, carie, infiammazioni gengivali e ultimo, ma non ultimo per importanza, l’alitosi.
L’alito cattivo, prodotto da processi di decomposizione batterica che sviluppano composti volatili dello zolfo, può essere causato da diversi fattori quali: un cattivo uso dello spazzolino, filo e collutorio; problemi di reflusso gastro-esofageo, elevato consumo di alcool, assunzione di particolari farmaci o ancora di una scorretta alimentazione. In ogni caso, il problema è da ricondurre all’ambito orale, quindi imputabile a un disturbo di denti o gengive.
Come prevenire l’alitosi
L’alitosi è un problema che si può prevenire seguendo alcune semplici indicazioni, a partire da controlli regolari presso il proprio dentista di fiducia.
Di seguito alcune dritte per avere sempre un alito fresco, a prova d’estate:
Mantenere una buona igiene orale (controlli periodici, profilassi, pulizia)
· Abolire il fumo e l’eccessivo consumo di alcol.
· Consumare pasti regolari; no ai cibi alitogeni (aglio, cipolla, peperoni, porro, verza etc.).
· A pranzo e cena preferire pasti completi: questo facilita la produzione di saliva che aiuta a rimuovere il cibo dalla bocca riducendo gli effetti degli acidi.
· Scegliere cibi integrali, ortaggi e frutta cruda, yogurt, formaggio.
· Bere molta acqua durante tutto l’arco della giornata.
· Evitare alimenti secchi come biscotti, fette biscottate o frutta secca: aderendo al palato possono produrre cattivi odori.
· A fine pasto, introdurre tisane a base di finocchio non zuccherate in grado di contrastare l’alitosi di tipo gastro-esofagea.
· In mancanza di spazzolino e dentifricio, usare prodotti con bicarbonato per alzare PH della saliva, o gomme non zuccherate.
Domande o dubbi? Scrivici tramite il seguente form oppure chiamaci al numero 0249535021. Saremo a completa disposizione